dappoiché

dappoiché
dap·poi·ché
cong. LE
1. da quando, dopo che: da poi che Carlo tuo, bella Clemenza, | m'ebbe chiarito, mi narrò gli inganni | che ricever dovea (Dante)
2. dal momento che, poiché: dappoiché ho inteso che Vostra Signoria illustrissima si truova ancora in Fiorenza, ho creduto ch'io non dovessi almeno dubitar del suo favore (Tasso)
\
VARIANTI: da poi che.
DATA: av. 1294.
ETIMO: dalla loc. da poi che.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • perché — [grafia unita di per che ]. ■ cong. 1. [in prop. interr. dirette o indirette, per chiedere il motivo per cui si verifica un dato fatto, o anche lo scopo per cui si fa qualcosa: p. non siete venuti alla festa? ; spiegami p. te ne sei andato ]… …   Enciclopedia Italiana

  • poiché — (lett. poi che) [grafia unita di poi che ], cong. [con valore causale, dato che: p. la pensi così, lascio decidere a te ] ▶◀ considerato che, (lett.) dacché, dal momento che, (lett., ant.) dappoiché, giacché, visto che …   Enciclopedia Italiana

  • se — [lat. tardo se(d ), incrocio di sī con quid che cosa ]. ■ cong. 1. [dandosi il caso che e sim., per introdurre prop. che, nel periodo ipotetico, costituiscono la protasi: resta qui, se preferisci ] ▶◀ ammesso che, nel caso che, nell eventualità… …   Enciclopedia Italiana

  • siccome — /si k:ome/ (lett. sì come) [grafia unita di sì come ]. ■ avv., lett. [con valore comparativo: Forsennata latrò sì come cane (Dante)] ▶◀ (lett.) a guisa di, come. ■ cong. [con valore causale: s. non pensavo di incontrarti, ti ho scritto un… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”